Cosa c’è di nuovo in questa notizia? Si parla di fusione già dal 2016 ma negli spot in tv in questi anni abbiamo visto Giorgio Chiellini da una parte e Fiorello dall’altra. L’accordo tra CK Hutchison e VimpelCom è avvenuto a fine 2016.
Il rebrand riguarderebbe i negozi fisici, non più Wind o Tre ma unificati, i numeri da chiamare per il servizio clienti consumer e business, oltre a siti web ufficiali che cambierebbero dominio. Evidentemente anche il logo si rinnova.
Quel che è certo è che la notizia ha a che fare con una nuova fase ed è quella in cui l’azienda palesa in pieno la propria identità e il suo impegno per la digitalizzazione del Paese. Il comunicato stampa è estremamente interessante. www.windtregroup.it/IT/Press-&-Events/comunicati-stampa/Comunicati-Istituzionali/2020/windtre_nasce_brand_unico_-nuova_fase.aspx?Source=https://www.windtregroup.it/IT/Press-&-Events/comunicati-stampa.aspx
In tutto questo però, dopo l’applauso, le prime domande sono sempre le stesse: novità sulla copertura? e sui prezzi?
Se hai la partita IVA contattaci subito per essere aggiornato sulla novità commerciali di WindTre Business www.smartx-telefoniabusiness.it
”Non esistono dati ufficiali sul numero di antenne possedute da Wind Tre spa. E’ comunque verosimile calcolare che le due compagnie confluite in una, godono di circa 20-21 mila antenne. Una quota addirittura superiore ai due principali competitor, Tim e Vodafone.” (fonte del 25/9/2019 www.upgo.news/copertura-wind-tre/#Perch%C3%A9_Wind_e_Tre_si_sono_unite_e_cosa_cambia_per_la_copertura?) .
In quanto ai dati aggiornati WindTre offre informazioni costantemente aggiornate qui superrete.windtre.it
E perchè si parla di Super Rete? E’ il nome dato alla rete unificata, rinnovata dai tecnici di ZTE ed Ericsson e ottimizzata quindi per la rete veloce 4.5 (per poi adattarsi agli standard della rete 5G, una volta disponibile).
Non ancora tutti sanno che Wind e Tre, da oggi WindTre, già da tempo offrono anche il servizio di rete fissa e internet con la medesima rete e quindi la stessa copertura di rete.
La rete è disponibile anche in fibra ottica grazie alla partnership con Open Fiber, la società “wholesale” costituita per coprire l’Italia con la tecnologia fibra.
L’ operatore Open Fiber è un soggetto interamente wholesale. Quindi opera esclusivamente all’ingrosso rivendendo la propria banda agli operatori telefonici, tra i quali, appunto Wind Tre. La copertura in fibra di Wind Tre è quindi totalmente realizzata da Open Fiber.