SANJAY NORONHA, PRODUCT MANAGER DI GOOGLE NEST, SVELA IN UN BLOG ALCUNI SEGRETI INTERESSANTI SUL FUNZIONAMENTO DEL WI FI E TROVA UNA SOLUZIONE PER RISOLVERE ALCUNI PROBLEMI COMUNI.
Il WiFi è ormai di casa, anche nel vero e proprio senso fisico. I dispositivi che necessitano di essere interconnessi ad internet sono aumentati non solo negli uffici ma anche e soprattutto in casa.
Il wi-fi ‘viaggia’ su frequenze radio a 2,4 GHz e 5 GHz. È il router Wi-Fi a decidere a quale stazione radio far accedere i dispositivi in modo da poter guardare i video sullo smartphone o effettuare una videochiamata in movimento all’interno di un luogo. Più reti Wi-Fi possono esistere sulle stesse frequenze, motivo per cui si possono visualizzare le reti adiacenti.
Sanjay parla di possibile congestionamento e conseguente rallentamento laddove più reti wi-fi operino contemporaneamente nella stessa area, e soprattutto con le stesse gamme di frequenza.
Il wi-fi era inizialmente costruito per soli 2,4 GHz e sono stati poi aggiunti i canali a 5 GHz, dando la possibilità di scegliere a che rete connettersi.
Norohna promuove l ‘uso di un router come quello pensato appositamente da Google per superare questo tipo di impasse.
Si tratta di una rete” a più dispositivi con tecnologia ”network assist”. L’assist è proprio quello di dare la connessione migliore. Google Wi Fi si collega al punto di accesso Wi Fi più veloce e sceglie il canale meno congestionato, usando la banda più veloce senza interruzioni.
Se in alcune stanze il wi-fi funziona meglio per Sanjay, ciò dipende dal router.
Un router è come una lampadina, dice, notando che una lampadina ha una gamma limitata di luce mentre un router ha una gamma limitata di segnali. Anche se il wi-fi esiste da molti anni, molte persone sperimentano ancora il wi-fi che si interrompe.
Google Wifi è invece una tecnologia mesh e consente di ottenere un Wi-Fi migliore inserendo router Wi-Fi aggiuntivi in tutta la casa. Un sistema mesh aiuta a diffondere il segnale”.
Secondo un sondaggio di Google gli utenti fanno di tutto per “nascondere” i loro router. Oltre il 40% degli utenti rivela di aver tentato di nascondere il proprio dispositivo di rete perché ‘brutto o ingombrante’. Google Wifi è stato progettato in quest’ottica. Senza cavi e antenne esterne, è elegante e compatto.