Una società californiana MAI SENTITA PRIMA presenta il primo ibrido smartphone-tablet PIEGHEVOLE.
Il 2019 sarebbe dovuto essere l’anno che avrebbe atteso al varco Samsung, LG e Huawei per il primo smartphone pieghevole al mondo.
Nasce invece Flexipai per opera del produttore statunitense Royole Corporation, in California).
E’ gia’ stato presentato a Pechino con un unico pannello che si piega è perciò il primo smartphone con diplay flessibile della storia. E’ il primo e ad oggi quindi l’unico.
Le caratteristiche di FlexPai sono di tutto riguardo. Abbiamo di fronte un vero e proprio top di gamma.
Snapdragon 8150 farà da padrone, commercializzato con il nome di Snapdragon 855, supportato da 6 gigabyte di RAM e 128 gigabyte di spazio d’archiviazione oppure 8 gigabyte di RAM e 256 gigabyte di spazio d’archiviazione.
Se non ci saranno cambiamenti, avrà una doppia fotocamera con sensori da 16 e 20 megapixel.
Il sistema operativo sarà Android 9 Pie e non mancherà una interfaccia personalizzata Water OS.
Veniamo alla perla. Il display. A dispositivo chiuso spiccherà il doppio display da 4 pollici con bordo attivo.
All’apertura otterremo un unico schermo da 7,8 pollici.
Il produttore garantisce fino a 200000 piegamenti e ci assicura una ricarica rapida da 0 a 80%in meno di un’ora.
Non un phablet ma un dispositivo che identificheremo come tablet, qualcosa a cui ci abitueremo nel prossimo anno,
Le sorprese non finiscono qui perchè se la scheda tecnica del FlexPai parla chiaro, i prezzi di listino non possono di conseguenza che aggirarsi intorno ai 1000 euro.
In Cina sugli e-commerce che hanno già l’articolo in questione in vetrina trionfano prezzi che vanno dai 1140 euro ai 1646 euro della versione più completa.
Arriverà in Europa e nel Nord America nei primi del 2019 e già da allora il prezzo potrebbe scendere.